Lighting Design | Creare Spazi con la Luce

Lighting Design è sinonimo di Illuminotecnica Progettare luce vuol dire riconoscere il valore imprescindibile che oggi questa ha in qualsiasi progetto architettonico e saperne sfruttare tutto il potenziale confortevole, estetico ed espressivo. Vuol dire studiare l’incontro tra luce naturale e artificiale per plasmare forme del tutto nuove, rendendole uniche nel loro genere, anche in ambiti molto differenti [...]

Di |2019-03-29T09:51:11+01:00Marzo 25th, 2019|Consigli, Curiosità, Portfolio|0 Commenti

Progetti e Personalizzazioni

Ogni spazio ha le proprie esigenze specifiche che devono essere prese in considerazione ed esaltate, per questo noi di Luce e Luce cerchiamo di assistere i nostri clienti in tutte le fasi della progettazione della casa per la personalizzazione dei punti luce. Per noi e’ molto importante riuscire a combinare la luce naturale e artificiale, [...]

Di |2024-03-25T15:06:25+01:00Luglio 26th, 2017|Consigli|0 Commenti

Realizza la tua luce: idee creative!

In questo post vogliamo continuare a dare spazio alla vostra inventiva e darvi qualche spunto su come realizzare delle luci con degli oggetti che appartengono a tutt’altro campo. Avete mai pensato di creare una luce con dei barattoli di metallo? Semplice da realizzare e d’atmosfera per arredare magari il giardino e il balcone per godere [...]

Di |2024-03-25T13:30:36+01:00Febbraio 27th, 2017|Consigli, Curiosità|0 Commenti

Luci d’artista: Torino e Salerno

A Torino nel periodo natalizio vengono allestite installazioni e illuminazioni in tutta la città per allietare questo periodo, la manifestazione prende il nome di Luci d’Artista ed ha appena passato la sua XVIII edizione che si è svolta dal 30 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016. La città viene trasformata in un museo a cielo [...]

Di |2024-03-25T13:24:57+01:00Dicembre 13th, 2016|Consigli, Curiosità|0 Commenti

La Luminara: Pisa e Lucca.

Ci sono diverse tradizioni che prevedono l’illuminazione di case e palazzi per ricordare un evento religioso che di solito cade in concomitanza con il patrono della città, questa usanza ha origini molto antiche, addirittura la prima testimonianza risale al 1337. Una delle più famose è senz’altro quella della Luminara di Pisa che si svolge il [...]

Di |2024-03-25T13:20:04+01:00Novembre 6th, 2016|Consigli, Curiosità|Commenti disabilitati su La Luminara: Pisa e Lucca.

Uno sguardo sui festival di luci Europei

Sapete che esistono veramente tanti festival dedicati alla luce? Sì, perché luce significa anche installazione, divertimento e creatività; la luce abbinata a un viaggio, alla scoperta di posti nuovi, alla conoscenza di nuove culture, filo conduttore di una bella esperienza da vivere. Qua vogliamo segnalarvi alcuni dei più importanti e suggestivi. Amsterdam Light Festival, Paesi [...]

Di |2024-03-25T13:19:11+01:00Settembre 6th, 2016|Consigli, Curiosità|0 Commenti

XXI Triennale Esposizione Internazionale Milano 2016

E’ stata inaugurata, sabato 2 aprile al Palazzo dell’Arte, la XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano 2016 dal titolo “21st Century. Design After Design”, che sarà possibile visitare sino al 19 febbraio 2017. Quest’evento sarà correlato da una serie di manifestazioni multidisciplinari che “invaderanno “ tutta la città; le varie sedi saranno le seguenti: [...]

Di |2024-03-25T13:04:41+01:00Settembre 6th, 2016|Consigli|0 Commenti

C’è LUCE e LUCE: Qualche consiglio per illuminare casa.

«L'Architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi sotto la luce» - Le Corbusier Chiunque abbia affittato, acquistato o ristrutturato una casa si è trovato ad un certo punto a dover pensare a come illuminarla. Spesso ci si concentra molto sull'arredamento, sottovalutando il posizionamento delle luci, che è invece un aspetto fondamentale nella [...]

Di |2017-04-13T10:08:42+02:00Marzo 1st, 2016|Consigli|0 Commenti
Torna in cima